fbevnts Parole a doppio taglio. La controversia nella letteratura Rabbinica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parole a doppio taglio. La controversia nella letteratura Rabbinica

sconto
5%
Parole a doppio taglio. La controversia nella letteratura Rabbinica
Titolo Parole a doppio taglio. La controversia nella letteratura Rabbinica
Autore
Collana Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig., 20
Editore Pazzini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 156
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788862573740
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
La controversia nella letteratura rabbinica, presenta la controversia (in ebraico: machloqet) tra scuole e tra maestri come aspetto caratteristico dell'ebraismo post-biblico, rabbinico in particolare. La controversia caratterizza la vita di una comunità centrata sulla Torah in quanto testo ricevuto e trasmesso, ma soprattutto in quanto testo da interpretare. La Torah esige l'interpretazione (in ebraico: ha-Torah nidreshet). Essa è il perno di una comunità nata dai piedi del Sinai e concepita come comunità ermeneutica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.