Argomento del Rapporto 2013 della Società Geografica Italiana è quella che si è convenuto definire "politica territoriale". Vale a dire la somma delle azioni che l'operatore pubblico_lo Stato, direttamente o a mezzo delle sue agenzie, le istituzioni regionali e gli enti locali-pone in essere, anche mediante il coordinamento degli attori privati e del terzo settore, per il raggiungimento di tre obiettivi: lo sviluppo economico delle diverse scale, da quella locale a quella nazionale; la coesione sociale, intesa come ridistribuzione degli effetti dello sviluppo economico; il riassetto territoriale, da favorirsi attraverso una dotazione equiripartita delle infrastrutture che agevoli una più armonica distribuzione delle funzioni alla scala città urbana e metropolitana.
Rapporto annuale 2013 politiche per il territorio. Guardando all'Europa
Titolo | Rapporto annuale 2013 politiche per il territorio. Guardando all'Europa |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
Collana | Scenari italiani, 12 |
Editore | Società Geografica Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788888692906 |