fbevnts Balcone con vista. Un decennio di bellezza quotidiana in Val di Viù- A balcony with a view. A decade of everyday beauty in the valley of Val di Viù
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Balcone con vista. Un decennio di bellezza quotidiana in Val di Viù- A balcony with a view. A decade of everyday beauty in the valley of Val di Viù

Balcone con vista. Un decennio di bellezza quotidiana in Val di Viù- A balcony with a view. A decade of everyday beauty in the valley of Val di Viù
Titolo Balcone con vista. Un decennio di bellezza quotidiana in Val di Viù- A balcony with a view. A decade of everyday beauty in the valley of Val di Viù
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore Edizioni Magister
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 192
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788885564473
 
20,00

 
0 copie in libreria
Libro fotografico con testo il bilingue: italiano e inglese. 248 foto scattate nell’arco di un decennio dallo stesso luogo. Da un balcone, o meglio tre, di una grangia costruita a partire dal Settecento sul lato solatio della media Val di Viù, nelle Alpi Graie torinesi. Preziosi metri quadrati di vetuste tavole di castagno per affacciarsi a un mondo di balze rocciose e minuscoli spazi pianeggianti, sorretti da muri a secco e un tempo coltivati a segale o destinati a pascolo per le capre, oggi dominio della foresta. Un luogo remoto a 920 metri di altezza dove il silenzio quotidiano è interrotto dalla risata beffarda del picchio e accompagnato dalla voce della fontana che dà il nome alla minuscola frazione in cui l’autore ha scelto di vivere tra un viaggio e l’altro. A Fontanetta il suo viaggio continua da fermo, contemplando e fotografando le piccole cose e i sorprendenti colpi di scena della natura che lo abbraccia e lo sostiene. Se è vero che Viù sta per via, poiché i Romani utilizzavano i passi dell’alta valle per raggiungere la Gallia, anche un piccolo balcone diventa la via per conoscere, amare e raccontare la nostra terra. Prefazione di Tiziano Fratus. Ciao Lorella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.