Le strategie di comunicazione sono risorse preziose che consentono ai parlanti di realizzare con successo una miriade di azioni sociali in interazione; nel contempo garantiscono il dialogo interculturale e favoriscono coesione sociale, cooperazione ed etica della comunicazione. Dopo aver ripercorso le principali tappe che, dagli anni Settanta ad oggi, hanno segnato l'evoluzione di questo costrutto, il volume illustra - attraverso una ricca casistica - le strategie e le dinamiche di comunicazione che si innescano nel corso di conversazioni tra parlanti e apprendenti che condividono la lingua italiana. Infine, si forniscono esempi di interventi pedagogici che possono essere d'aiuto a tutti coloro che si occupano di educazione linguistica in contesti diversi, per incoraggiare un uso consapevole delle strategie plurilingui e pluriculturali e favorire una comunicazione che valorizzi l'alterità linguistica e culturale.
Strategie e dinamiche di comunicazione. Verso un'educazione linguistica strategica, plurilingue e pluriculturale
sconto
5%
| Titolo | Strategie e dinamiche di comunicazione. Verso un'educazione linguistica strategica, plurilingue e pluriculturale |
| Autore | Roberta Ferroni |
| Collana | Ianua. Lingue, culture, educazione, 5 |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788846763600 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

