fbevnts La politica a Benevento nei primi cinquant'anni della Repubblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La politica a Benevento nei primi cinquant'anni della Repubblica

La politica a Benevento nei primi cinquant'anni della Repubblica
Titolo La politica a Benevento nei primi cinquant'anni della Repubblica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Natan Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788890458736
 
10,00

"La politica a Benevento nei primi cinquant'anni della Repubblica" è una lettura cronistorica di mezzo secolo di vita politica nella provincia e in città, attraverso il racconto di un protagonista, Roberto Costanzo, i risultati elettorali dal 1946 al 1995, gli eletti ai vari livelli istituzionali e i manifesti dell'epoca. Quando la politica si faceva in piazza con comizi infuocati. La diarchia DC-PLI. Bosco Lucarelli e De Caro: due vite parallele tra somiglianze e differenze. Il dopo De Caro con la lunga leadership di Vetrone. La "coldirettizzazione" della DC. Dal centrismo al centro-sinistra al pentapartito. Donne in politica che avrebbero meritato più spazio e più responsabilità nelle istituzioni. I fecondi e tormentati anni '80 con l'assassinio di Decogliano, l'era Pietrantonio, la DC tra successi esterni e contrasti interni. Il tardivo affacciarsi del rinnovamento giovanile, quando già dietro le quinte si annidano le frantumazioni e il virus della diaspora. Il crollo della Prima Repubblica e lo sfaldarsi dei partiti storici. La sorprendente vittoria di Viespoli al Comune capoluogo che chiude, senza prova d'appello, un'era durata oltre quarant'anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.