fbevnts Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300

sconto
5%
Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300
Titolo Gelindo Lercaro. Una storia geneovese del 1300
Autore
Collana Economica Frilli
Editore Frilli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788875633998
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,90 8,46

 
risparmi: € 0,44
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso le vicende d'amore e di guerra del protagonista, riviviamo la storia della Genova del Trecento e del primo Quattrocento. Si conosce la vita quotidiana di un genovese che acquistava la carne al Molo o ai macelli di Soziglia, mentre il pesce veniva comperato a Caricamento presso la "clapa piscium" o "ciappa" in dialetto, un lastrone di pietra che veniva usato anche per bastonare i condannati per reati comuni. Si rivedono i palazzi di Genova, le sue chiese, i vicoli stretti e maleodoranti percorsi giornalmente da asini, buoi, cavalli ma non da carretti, allora vietati in città. Senza dimenticare i dogi di allora, compreso Simone Boccanegra che nel 1339 viene eletto a vita, mentre nel 1340 nasce la "compagnia del caravano", la prima corporazione dei camalli. Ecco la storia della Lanterna e del Banco di San Giorgio ed alcuni avvenimenti riguardanti le colonie genovesi della Sardegna, Corsica e del Mar Nero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.