Il volume (secc. X-XVII) fa parte di tre libri, che hanno come fine narrare la storia della famiglia Frecentese, a partire dal primo documento del 1017 in cui figura Giovanni Frecentese. Il casato si afferma nel campo del commercio e della produzione della carta fino a diventare famiglia patrizia di Sarno, Amalfi e Napoli, nel periodo di maggiore splendore. A partire dalla fine del XVII secolo iniziano il declino e la dispersione con la nascita di nuovi cognomi, generati o per errata trascrizione dei funzionari di stato civile o per volontaria modifica. Il primo volume narra le vicende familiari e ricostruisce l'impegno dei Frecentese nei territori di origine ed espansione, con il progressivo consolidarsi come presenza sociale cittadina attraverso intrecci economici e combinazioni di matrimoni con le casate più in vista.
Mille anni (1017-2017). Storia della famiglia Frecentese e dei cognomi derivati. Volume Vol. 1
| Titolo | Mille anni (1017-2017). Storia della famiglia Frecentese e dei cognomi derivati. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Dal X al XVII secolo |
| Autore | Roberto Frecentese |
| Editore | Gamba Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 374 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788888351537 |

