Come è evidente e come tutti stanno dicendo, la comparsa della pandemia Covid19 sulla Terra, non solo sta costituendo un’emergenza sanitaria globale, ma ci sta costringendo a rivedere dalle fondamenta i nostri modelli sociali ed economici. Nei giorni drammatici del Coronavirus si è molto parlato di sense of community, di solidarietà globale. Nulla sarà come prima si dice e in queste pagine vorremmo provare a riflettere su come sarà il futuro del capitalismo, che peraltro stava già attraversando una crisi di profonda identità a causa di trasformazioni tecnologiche esponenziali, dell’insostenibilità ambientale e di una globalizzazione non sempre intelligente. Quale sarà il nuovo assetto geopolitico dopo questa emergenza virale che ha colto tutti di sorpresa? Quale sarà l’economia, la politica, il lavoro del futuro e cosa dovranno fare le aziende e tutte le organizzazioni per adattarsi alla nuova situazione?
Il nuovo paradigma. Perché il futuro del capitalismo è comunitario?
sconto
5%
Titolo | Il nuovo paradigma. Perché il futuro del capitalismo è comunitario? |
Autore | Roberto Panzarani |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Comunicazione pubblica e sociale |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788883914300 |
Promozione valida fino al 12/02/2027