L'area critica sta pervadendo molti ambiti disciplinari e anche lo scenario sanitario in atto fa presupporre che lo sviluppo dell'ospedale moderno sarà inteso come una grande area critica, dove vengono trattati solo i pazienti più gravi. Da qui l'idea di costruire un percorso di apprendimento partendo dalle criticità della persona e costruire intorno a essa le competenze infermieristiche per affrontare e gestire al meglio tali condizioni indipendentemente dal contesto operativo. Ciascun volume è organizzato in modo da richiamare, nella prima parte, i concetti essenziali alla comprensione della condizione critica. Si passa alla revisione dei punti essenziali anamnestici, dei rilievi obiettivi, dei dati clinici e delle indagini speciali. Laddove possibile, tutte le informazioni vengono organizzate con tabelle, diagrammi, tavole sintetiche ed iconografiche, tese a rendere immediatamente fruibili sia le informazioni sia i richiami essenziali. Le condizioni patologiche salienti di ogni gruppo vengono successivamente vagliate, nella seconda parte, utilizzando un approccio secondo i principi del problem based learning, in cui si delineano alcuni casi clinici, ponendo l'enfasi su presentazione clinica, raccolta dati, percorso assistenziale, indicatori di esito. Quando ritenuto necessario, vengono inseriti richiami specifici per condizioni operative particolari, quali per esempio soccorso extraospedaliero, triage, traumatologia, sala operativa, radiodiagnostica, eccetera. Alla fine di ciascun capitolo viene proposto un test di autovalutazione. La terza parte presenta una revisione delle tecniche peculiari di comune utilizzo nelle condizioni trattate nella prima parte. Queste sono sviluppate secondo il processo infermieristico e sono corredate da tavole riassuntive e da ampia iconografia delle procedure operative e tecniche di troubleshooting o soluzione ragionata dei problemi relativa alla procedura. La collana di Area Critica si arricchisce con la pubblicazione di questo secondo volume incentrato sulle patologie respiratorie. Si conferma l'impianto generale di approccio alle diverse problematiche assistenziali: una prima parte evidenzia le conoscenze essenziali, indispensabili per comprendere la complessità assistenziale dei pazienti affetti da processi patologici respiratori; una seconda parte prende in esame le condizioni patologiche salienti; la terza parte affronta le procedure specifiche riguardanti l'area critica.
- Home
- Medicina
- Clinica e medicina interna
- Paziente critico nelle patologie respiratorie
Paziente critico nelle patologie respiratorie
Titolo | Paziente critico nelle patologie respiratorie |
Autori | Roberto Torre, Alessandro Da Fre |
Argomento | Medicina Clinica e medicina interna |
Editore | Poletto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788895033037 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
Paziente critico nelle patologie cardiovascolari
Roberto Torre, Cristiana Luciani, Susanna Sodo
Poletto Editore
€20,00
Nursing in neurologia: criticità e complessità assistenziali
Laura Cerri, Roberta Galdi, Graziella Raganini, Roberto Torre
Poletto Editore
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale
Giacomo Rizzolatti, Lisa Vozza
Zanichelli
€13,50
€12,83
€19,00
€18,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica