fbevnts Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare

sconto
5%
Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare
Titolo Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare
Autore
Collana Attraverso
Editore Impressioni Grafiche
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788861951204
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

Costanza del Carretto Doria, secondogenita di Vittoria Piccolomini e Marcantonio del Carretto Doria, figlio del grande ammiraglio Andrea Doria, andò in sposa al principe Carlo de Lannoy, divenendo principessa di Sulmona. Genovese di orgini, si trasferì a Napoli dove fu accolta dalla nobiltà del luogo e dove, assoggettata alla politica del vicerè don Pedro da Toledo, contribuì a fare da cornice alla monarchia borbonica. Attingendo a fonti storiche, quali testamenti e inventari dei beni redatti dai notai napoletani del Cinquecento, l'autrice ne ricostruisce un profilo biografico inedito e una personalità umana e spirituale d'alto profilo. Ne scaturisce il ritratto vivace e complesso di una donna risoluta che, ormai vedova, adoperando gli strumenti finanziari dell'epoca, seppe da sola gestire con sicurezza, dinamicità e sagacia il suo patrimonio, tramandandolo ai suoi eredi notevolmente accresciuto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.