fbevnts Archeologia cristiana e medievale in Sardegna. Introduzione allo studio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archeologia cristiana e medievale in Sardegna. Introduzione allo studio

Archeologia cristiana e medievale in Sardegna. Introduzione allo studio
Titolo Archeologia cristiana e medievale in Sardegna. Introduzione allo studio
Autore
Collana Il punto. Archeologia e storia dell'arte
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 120
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788884674814
 
12,00

 
0 copie in libreria
Nella storia della Sardegna in età postclassica (dalla dominazione romana ai Vandali, ai Bizantini, ai Pisani e Genovesi e infine ai Catalano-Aragonesi, con un intervallo di alcuni secoli, in cui viene amministrata dai Giudici sardi), la realtà multietnica e multiculturale, influenzata dalla diffusione della nuova religione cristiana, si riflette anche sui monumenti, sulle città e sulla produzione artigianale, legata alla quotidianità. È interessante seguire l'evoluzione topografico-culturale nell'isola in rapporto al contemporaneo panorama mediterraneo e continentale, rispetto al quale si notano somiglianze, ma anche differenze, che segnano la specificità locale. In questo percorso, e non senza l'apporto delle fonti scritte, si affrontano dunque diversi temi: città, suburbio, culto dei santi, territorio, liturgia ed edifici di culto, cultura materiale, iconografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.