"Questo libro è il risultato del corso di lezioni per la scuola di specializzazione all.insegnamento secondario (SSIS), da me tenuto nell.a. a. 1999-2000 presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze umane dell'Università di Macerata. Ringrazio Barbara Giuliodoro, che ha frequentato a suo tempo il corso ed è riuscita a restituire così bene il contenuto delle lezioni, da lei registrate e trascritte, che ho deciso di curarne la pubblicazione quasi integralmente: solo poche aggiunte al testo per ren-derne meglio comprensibili alcuni passaggi e l.integrazione di più note, riprese dai miei appunti, con i riferimenti bibliografici che durante le lezioni riportavo alla lavagna. Per la letteratura critica mi sono basato nei limiti del possibile su studi facilmente accessibili e disponibili allora in italiano, pensando soprattutto al loro utilizzo da parte degli studenti dei futuri professori. Ho pensato infine che potesse risultare utile per il lettore la redazione dell.indice dei nomi degli autori occorsi nel libro." Ruggero Morresi
- Home
- Storia della storiografia filosofica. Lezioni
Storia della storiografia filosofica. Lezioni
Titolo | Storia della storiografia filosofica. Lezioni |
Autore | Ruggero Morresi |
Editore | Simple |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788862593694 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
€15,00
€14,25
Neotopica: un linguaggio, una filosofia
Ruggero Morresi
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€21,00
Linguaggio, topica e retorica. Saggi di linguistica speculativa
Ruggero Morresi
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€17,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica