fbevnts Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia

sconto
5%
Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia
Titolo Il normanno Boemondo «Miles Christi» principe di Antiochia
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore La Rondine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 162
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788832268430
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Marco era il suo nome che significava "dedicato a Marte”. Ma per il grande rispetto alla sua gigantesca figura, il padre gli aveva dato il soprannome di Boemondo o di Abboamonte, proventiente da un personaggio leggendario, soprannome che finì per sostituire il suo vero nome di Marco. Marco Boemondo d'Altavilla era figlio di Roberto il Guiscardo Duca di Puglia e di Calabria, e della sua prima moglie la "nobilissima" AlberadaQuarrell – Drengot di Bonalbergo, della Famiglia dei Principi Quarrell di Alençon in Normandia. Alberada era la zia del Conte Bonalbergo in Italia e zia del Principe Normanno di Capua ed Aversa, Riccardo I Avenel - Quarrell – Drengot. Come tutti gli avvenimenti storici e le vicende della sua vita hanno dimostrato, Boemondo fu il più grande Cavaliere della Cristianità in Oriente ed il più grande cavaliere guerriero di tutti i tempi tale da essere paragonato ai Cavalieri dell'Iliade e della Odissea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.