fbevnts L'uccisione di Antonio Canepa. Un delitto di Stato?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uccisione di Antonio Canepa. Un delitto di Stato?

L'uccisione di Antonio Canepa. Un delitto di Stato?
Titolo L'uccisione di Antonio Canepa. Un delitto di Stato?
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e politica, 80
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788877969088
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una puntigliosa anatomia dei documenti sulla morte di Antonio Canepa: ecco il contenuto principale di questo volume che porta come sottotitolo "Un assassinio di Stato?". La fine di Antonio Canepa, creatore dell'Esercito Volontario per l'Indipendenza Siciliana, avvenne in una tranquilla domenica d'estate, il 17 giugno del 1945, con circostanze mai chiarite pienamente: cadde in un conflitto a fuoco con una pattuglia di tre carabinieri nella strada che da Cesarò porta a Randazzo. Con Canepa morirono due giovani indipendentisti, Carmelo Rosano e Giuseppe Lo Giudice, un altro, Nando Romano, rimase ferito, due riuscirono a fuggire. Da anni si parla di quell'episodio, ma è stato come girare attorno con il timore di rimanere scottati. Adesso, con questo nuovo libro, Salvo Barbagallo non mette la parola "fine" alla storia del "professore guerrigliero", ma lascia ampio spazio, a chi vuol sapere, per capire cosa sia veramente accaduto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.