fbevnts Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Titolo Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Autore
Illustratore
Collana 1, 2, 3... libro!
Editore Marchetti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 76
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788899014636
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il libro vuole spiegare l'autismo (e stimolare una riflessione sulla diversità in generale) alle bambine e ai bambini "tipici", utilizzando lo strumento principe della CAA: la scrittura in simboli. Nella prima parte, dedicata all'infanzia, c'è la storia di Ciccio, un riccio "strano", che non risponde alle domande, parla da solo, ha paura dei rumori forti e, a seconda delle emozioni che prova, si trasforma in strani animali, mantenendo sempre degli elementi del riccio. I disegni sono colorati e allegri. A chiudere questa prima parte, una piccola sezione dedicata ai giochi: colorare, preparare la merenda, disegnare. La seconda parte comincia spiegando i presupposti e gli scopi dell'associazione Talenti Autistici, fondata a Pisa dall'autrice. Prosegue offrendo, senza nessuna pretesa di esaustività, spunti per giocare con un bambino o una bambina autistici, per prevenire o far fronte alle loro crisi. Passa poi a dare spunti di riflessione attraverso alcune interviste sull'autismo fatte a bambini e bambine di 9 anni. Infine, riporta l'esperienza dell'autrice come mamma di un bambino con spettro autistico. Età di lettura: da 3 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.