A partire dai più importanti avvenimenti degli ultimi 150 anni, le donne iraniane hanno svolto e svolgono tuttora un ruolo centrale all'interno della sfera pubblica e privata dell'Iran. Il libro, frutto di una ricerca di dottorato durata tre anni, racconta, descrive, analizza e studia il ruolo delle donne nell'Iran contemporaneo. Uno sguardo differente da quello che normalmente viene presentato al pubblico, un volto nuovo che vuole descrivere la forza e il coraggio di molte donne iraniane che, quotidianamente, combattono per avere riconosciuti i loro diritti. Una lotta molto spesso silenziosa, altre volte pubblica e ridondante, che sta portando a un cambiamento sociale che, molto probabilmente, non ci si aspetta. Un racconto antropologico che parte dall'estremo sud est dell'Iran, nella provincia di Bam, che si sposta nel capoluogo di regione Kerman e che si conclude nella capitale Teheran. Storie di donne molto diverse tra loro, che raccontano l'Iran del cambiamento e della lotta per i diritti, dal loro punto di vista.
Il ruolo delle donne nell'Iran contemporaneo. Uno sguardo antropologico
sconto
5%
Titolo | Il ruolo delle donne nell'Iran contemporaneo. Uno sguardo antropologico |
Autore | Sarah Scio' |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Intelligere. Mediare tra identità e alterità, 5 |
Editore | Agorà & Co. (Lugano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788889526132 |
Promozione valida fino al 12/02/2027