fbevnts La politica culturale del regime attraverso la rivista «Educazione fascista»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La politica culturale del regime attraverso la rivista «Educazione fascista»

sconto
5%
La politica culturale del regime attraverso la rivista «Educazione fascista»
Titolo La politica culturale del regime attraverso la rivista «Educazione fascista»
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e filosofia, 13
Editore Nova Millennium Romae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788898498161
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
L'Italia fascista era uno Stato totalitario, in cui rivestivano fondamentale importanza l'uso della propaganda e il controllo della formazione delle nuove generazioni. Per questo motivo, la pedagogia del regime si basò su una concezione organica e totalizzante dell'educazione, che vedeva l'individuo come parte di un tutto più grande, nell'ottica di formare una nuova umanità in grado di realizzare l'ideale fascista. I tre concetti di base della pedagogia di regime furono dunque educazione, apprendimento e insegnamento. Lo sviluppo e la diffusione territoriale del pensiero pedagogico vengono affrontati in questo studio con un linguaggio diretto ed essenziale, capace di trasmettere appieno il senso del processo educativo e formativo di quel tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.