fbevnts Estasi. Un approccio antropologico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Estasi. Un approccio antropologico

sconto
5%
Estasi. Un approccio antropologico
Titolo Estasi. Un approccio antropologico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Leggere le emozioni, 3
Editore Il Pozzo di Giacobbe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788892871458
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa viviamo quando sperimentiamo uno stato estatico? Le descrizioni dello stato di incantamento di cui parlano molti autori fin dall’antichità, descrivono la mente di profeti e santi come trascinata da un’onda e caratterizzata da un intenso assorbimento, da una totale concentrazione e adesione all’attività che sta svolgendo tale da far perdere alla persona la cognizione del tempo e dello spazio e perfino dei propri bisogni fisiologici. L’estasi deriva da un contatto con una qualche divinità oppure si tratta di una situazione psichica accessibile alla mente umana anche in situazioni più ordinarie? Indagando le descrizioni dello stato di estasi di cui parlano molte testimonianze di diversa provenienza religiosa, culturale e linguistica proveremo a rispondere a queste domande. L’estasi si rivelerà come un momento originario di molteplici esperienze, probabilmente tra le esperienze più creative e gratificanti della vita umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.