fbevnts L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport

L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport
Titolo L'olimpiade dimezzata. Storia e politica del boicottaggio nello sport
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Sport
Editore Sedizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788889484487
 
15,00

Di boicottaggi compiuti o solo minacciati, come nel caso di Berlino 1936, l'Olimpiade che più è assurta a cattiva coscienza dell'Occidente liberale, è pertanto lastricata la vicenda sportiva contemporanea. Da Pierre De Coubertin a Jacques Rogge. Durissimo, in particolare, il ciclo 1976-1984: con tre consecutive e imponenti defezioni che, per ragioni razziali e politiche, colpirono al cuore le Olimpiadi di Montreal, Mosca, Los Angeles. Lo sport, parafrasando Von Klausewitz, ha quindi spesso costituito una "prosecuzione della politica con altri mezzi" E sport e politica, sport e ideologia, costituiscono storicamente, davvero, endiadi inscindibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.