L'autore ha ricostruito attraverso documenti d'archivio la vita della ferrovia Imola-Massalombarda che passava da Mordano e Bubano. L'idea della linea Imola-Massalombarda faceva parte di un progetto di collegamenti che, dopo l'Unità d'Italia, fu oggetto d'attenzione soprattutto da parte delle Province di Bologna e Ravenna. La sua storia non ricalca solo l'archetipo delle vicende ferroviarie italiane dove si fondono affari e politica, interessi societari e ambizioni elettorali, ma anche aspetti peculiari connaturati alla storia politica e sociale del territorio. Infatti le comunità locali si pongono in primo piano nella realizzazione della linea ed è raro in Italia: solitamente l gestione delle ferrovie secondarie è affidata a società private.
La ferrovia Massalombarda-Mordano-Imola 1905-1945
| Titolo | La ferrovia Massalombarda-Mordano-Imola 1905-1945 |
| Autore | Sergio Totti |
| Collana | Le storie |
| Editore | La Mandragora Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 08/2005 |
| ISBN | 9788875860530 |

