fbevnts Black drop. Ciné-roman
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Black drop. Ciné-roman

Black drop. Ciné-roman
Titolo Black drop. Ciné-roman
Autore
Collana Artists book
Editore Humboldt Books
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Lingua inglese
Pagine 208
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788890841804
 
39,00

Nell'estate 2012 Simon Starling ha realizzato Black Drop, un film che traccia una relazione tra l'astronomia e l'utilizzo della tecnologia delle immagini in movimento propria del cinema delle origini. L'artista partiva dal presupposto che il transito di Venere del 2012 sarebbe stato l'ultimo documentabile su celluloide (il prossimo transito avverrà nel 2117), vista la sua graduale uscita di produzione. Questo è stato lo spunto per considerare le due osservazioni del transito (quella del 1874 e quella del 2012) come le parentesi che racchiudono temporalmente l'intera storia del cinema in pellicola. Black Drop ripercorre lo sviluppo della "rivoltella fotografica", strumento inventato per riprendere con sicurezza e precisione l'imminente passaggio di Venere davanti al Sole nel 1874. Insieme a una troupe cinematografica Simon Starling ha raggiunto le Hawaii e Tahiti per osservare e filmare il transito di Venere nei siti delle precedenti osservazioni e foto-documentazioni storiche. Il libro è un fotoromanzo che ricostruisce frame-by-frame il film, dove le parole della voce fuoricampo vengono riportate come un "commento alle immagini". Black Drop Ciné-roman racconta il rapporto tra l'astronomia, la fotografia e la tecnologia dell'immagine in movimento, calando le vicende in una storia fatta di viaggi epici e di lunghe distanze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.