Le nostre città sono fatte di veri muri che chiudono, proteggono, dividono, emarginano, impediscono di “vedere”, “sentire”, “attraversare”. Gli artisti con la Street Art hanno sovvertito queste loro peculiarità. I muri a Roma, come in numerose altre città del mondo, si aprono alla comunità e parlano un nuovo rivoluzionario linguaggio. Quartieri dormitorio, stazioni degradate, muri divisori vivono nuova vita, generando energia. A Roma, le opere di Street Art di noti artisti, diventano scenario e stimolo per un’altra arte: la fotografia. Il giovane e promettente fotografo Simone Pierucci non si limita a documentare i murales, ma con il suo “occhio” ricerca e racconta nuove realtà. L’energia messa in circolo genera nuova energia: l’occhio della macchina fotografica ferma e documenta l’“attimo” la “poesia” il “sogno”.
Muri come pagine di un libro
Titolo | Muri come pagine di un libro |
Autore | Simone Pierucci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
Editore | ICONE |
Formato |
![]() |
Pagine | 14 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788887494839 |