fbevnts Dal taurobolium ad Attis Platonicus. Le avventure di un culto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal taurobolium ad Attis Platonicus. Le avventure di un culto

sconto
5%
Dal taurobolium ad Attis Platonicus. Le avventure di un culto
Titolo Dal taurobolium ad Attis Platonicus. Le avventure di un culto
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana FILOSOFIA
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 119
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791281045170
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Scienza e sapienza nel mondo antico erano intrecciate in forma indissolubile: si pensi solo al Platone autore della leggendaria scritta sulle porte dell’Accademia («non entri chi sia digiuno di geometria») che è lo stesso che fa l’elogio del ricorso agli oracoli delle Pizie e delle Sibille. Il caso di Attis e del taurobolio è in questa luce particolarmente significativo: l’autocastrazione di Attis, oppresso dal senso di colpa per avere tradito la Grande Madre, trovava una cerimonia sostitutiva – riservata ai Romani, ai quali era fatto divieto di mutilarsi così orrendamente – nel taurobolio, ovvero nel bagno di sangue dell’iniziato, su cui colava, fino a ricoprirlo completamente, il rosso liquido del toro ucciso sopra di lui. Siamo di fronte a un crudo scenario di carne, sangue e violenza, le cui radici affondano nel passato remoto dell’umanità e nei suoi più oscuri istinti primordiali e che costituisce l’evento centrale di un culto ancestrale la cui pervasiva sopravvivenza a Roma si rivela particolarmente significativa per un’antropologia religiosa del mondo classico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.