fbevnts Anfiteatri e città nella Cisalpina romana (dall'antichità al contemporaneo)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anfiteatri e città nella Cisalpina romana (dall'antichità al contemporaneo)

sconto
5%
Anfiteatri e città nella Cisalpina romana (dall'antichità al contemporaneo)
Titolo Anfiteatri e città nella Cisalpina romana (dall'antichità al contemporaneo)
Autore
Collana Scientifica
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788869520662
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema del paesaggio storico è essenziale nel dibattito contemporaneo sulla città e il suo destino. In questo ambito gli anfiteatri romani dell’Italia settentrionale possono svolgere un ruolo attivo nel superamento dei "margini’" dei limiti intraurbani e extra-urbani, nella ricomposizione del sistema città/territorio, felicemente declinato in antico, ridotto a fenomeno di sprawl urbano oggi. Un anfiteatro nella sua integrità monumentale, ma anche nel suo stato di rovina o addirittura nel suo essere invisibile, ma non completamente perduto (forma di un i solato, ad esempio), diventa cerniera urbanistica - come era nel mondo romano (tra le sfere di urbanitas e rusticitas) –, aiuta processi di ricompattamento sociale, evita ghettizzazioni. Per svolgere queste funzioni esso va conosciuto, tutelato, valorizzato. Postfazione di Carlo Berizzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.