È questo il primo libro della nuova collana che Aboca ha voluto dedicare ai temi dell'ecologia e del rapporto uomo-natura. Il libro (l'edizione originale Animate Earth è stata pubblicata nel 2006 in Inghilterra a cura di Green Books) approfondisce il sistema delle relazioni bio-geologiche della terra. Attraverso la visione dell'ecologia profonda, alla ricerca di un contatto intimo con l'ambiente, non solo matematico e scientifico, ma anche e soprattutto intuitivo e diretto, Harding ci porta alla scoperta dei più nascosti e complessi meccanismi che determinano la capacità di autoregolarsi della terra. L'obiettivo principale della sua ricerca è trovare una nuova e più profonda condivisione della necessità di interagire con l'ambiente dall'interno, rifiutando l'approccio scettico di chi non vuol cambiare perché confonde l'ineluttabile distruzione del mondo con l'evoluzione naturale e perciò abdica ad ogni responsabilità, condannando a un non-futuro le prossime generazioni.
Terra vivente. Scienza, intuizione e gaia
Titolo | Terra vivente. Scienza, intuizione e gaia |
Autore | Stephan Harding |
Curatori | M. Mercati, B. D'Udine |
Traduttore | E. Biagini |
Collana | International Lectures on Nature and Human Ecology |
Editore | Aboca Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788895642147 |