"La vicenda di Wolf è una delle più straordinarie in tutta la storia dell'arte, e permette uno sguardo privilegiato nei misteri del genio umano" (R. Rolland). In questo primo volume a cura di Erik Battaglia sono raccolti saggi e scritti sul compositore austriaco dal 1890 al 1937: Hugo Wolf (Date dalla mia vita), Romain Rolland (Hugo Wolf, 1908), Riccardo Prati (Hugo Wolf, 1914), Friedrich Eckstein (Ricordi wolfiani, 1935), Edmund Hellmer (Istantanee sfocate, 1921; I Michelangelo-Lieder, 1899), Felix Weingartner (Un ricordo di Hugo Wolf, 1928), Josef Schalk (Quattro saggi su Wolf, 1890-98), Ernest Newman (I Lieder "italiani", 1937; Le opere per il teatro, 1907), Joseph Marx (Der Corregidor; Il cantore della primavera), Max Reger (L'eredità artistica di Hugo Wolf, 1904), Hermann Hefele (Lettera a Hugo Wolf, 1919). Con tre poesie su Wolf di Detlev von Liliencron, Carl Hauptmann e Frieda Zerny.
Su Hugo Wolf. Volume 1
Titolo | Su Hugo Wolf. Volume 1 |
Volume | 1 - 1890-1937 |
Editore | Analogon |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788898630172 |