Un fiume sacro di parole e immagini scaturisce dal riflettere sulla poesia di Whitman e scorre per novanta intensissime pagine fitte di tecnicamente dettagliati ma assai suggestivi e commossi riferimenti all’arte rupestre di Altamira, Chauvet e Lascaux: Teresa Maresca, originale e libera pittrice, dà vita a quadri di solenne ma intimamente ammaliante bellezza misterica ed è artista di coltissima sensibilità antropologica, orientata, in particolare, sulla perpetua e ipnoticamente enigmatica energia degli archetipi. In questo suo necessario Il primitivo del sogno, rivolge il proprio appassionato sentire ai miti, alle visioni del mondo e ai riti delle popolazioni indigene polinesiane e di alcune etnie nordamericane – struggente la sua devozione a Wounded Knee – e amazzoniche. Con frequenti e illuminanti richiami alla poesia non solo di Whitman, ma anche, tra gli altri, di Byron, Dylan Thomas e John Kinsella, nonché di molti artisti della scena contemporanea, la Maresca esplora ed esalta la dimensione del sogno, scorgendo in essa, sciamanicamente, l’essenza inspiegabile dell’umano. E, affidandosi alla sequoia di Whitman, vede una campaniana prateria senza fine, dove le orme dei bisonti sono le tracce dell’assoluto. (E.Z.)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il primitivo del sogno. Walt Whitman e l'arte dalla natura
Il primitivo del sogno. Walt Whitman e l'arte dalla natura
sconto
5%
Titolo | Il primitivo del sogno. Walt Whitman e l'arte dalla natura |
Autore | Teresa Maresca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | L'arco di Ulisse |
Editore | Algra |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788893417594 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica