fbevnts Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata

in uscita
sconto
5%
Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata
Titolo Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata
Autore
Curatore
Traduttori ,
Collana FUE-Psiche e dintorni, 4
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
ISBN 9788865429303
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 11/12/2023
Di prossima pubblicazione
Un libro che traccia la storia del movimento della psicologia analitica fin dalla sua lontana origine nel 1913, arricchito di un'appendice che lo completa fino ad oggi. L'autore, che ha sempre vissuto nell'ambiente, racconta la crescita e la diffusione del movimento junghiano in tutto il mondo; ne racconta i successi, le rivalità personali e i dissapori teorici che hanno attraversato la storia degli analisti junghiani, fornendo anche nuove e preziose informazioni sul presunto antisemitismo di Jung e sul suo sempre controverso rapporto con il nazismo. Ne emerge il quadro di uno junghismo ramificato, fatto di persone vive e appassionate che hanno contribuito a diffondere la teoria e la pratica della psicoterapia junghiana. Unico nel panorama librario in Italia, Gli Junghiani si rivolge non solo a coloro che lavorano nel campo dell'analisi ma si rivela una lettura fondamentale anche per tutti gli studiosi del pensiero di Carl Gustav Jung.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.