fbevnts Il sacro, il diavolo e la magia popolare. Religiosità, riti e superstizioni nella storia millenaria della Sardegna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sacro, il diavolo e la magia popolare. Religiosità, riti e superstizioni nella storia millenaria della Sardegna

Il sacro, il diavolo e la magia popolare. Religiosità, riti e superstizioni nella storia millenaria della Sardegna
Titolo Il sacro, il diavolo e la magia popolare. Religiosità, riti e superstizioni nella storia millenaria della Sardegna
Autore
Editore EDES
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 312
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788860252456
 
24,00

 
0 copie in libreria
Un lungo viaggio nella millenaria storia religiosa della Sardegna, visitata attraverso documenti e fonti di diverse epoche. Dall'antichità classica (con testi di Ammiano Marcellino, di Solino e di altri autori) alla cristianizzazione dell'isola, dalle straordinarie informazioni di Gregorio Magno tra VI e VII secolo all'operato dell'Inquisizione spagnola nel '500 e nel '600, alle svariate espressioni della religione popolare attestate fino ai nostri giorni da fonti di vario genere e anche dalla ricerca sul terreno viene condotta, in un'ottica laica di approccio al sacro, un'operazione di messa a fuoco del rapporto fra tradizioni magico-religiose locali da una parte (di cui si individuano le ragioni interne e le determinanti) e istituzioni e poteri succedutisi nella storia isolana dall'altra, evidenziando fra queste due polarità una dialettica complessa articolata tra conflitto, integrazione, repressione e compromesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.