fbevnts Il ponte delle Disgrazie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ponte delle Disgrazie

sconto
5%
Il ponte delle Disgrazie
Titolo Il ponte delle Disgrazie
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Percorsi della memoria
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788883149191
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
0 copie in libreria
Ordinabile
Tanti ponti, un ponte solo. Dal 1388, anno in cui viene testimoniata per la prima volta la presenza di un ponte sul Piave a Belluno, il “Ponte delle Disgrazie” cade ben 28 volte, abbattuto da piene, da guerre, da crolli in corso d’opera. Con morti e feriti. E viene sempre rifatto nella stessa infausta sezione di fiume: in legno, in pietra, in ferro, in cemento armato. Una storia infinita, che si accompagna anche a un’altra disgrazia, il dissesto finanziario del comune provocato dall’ingente spesa sopportata a metà Ottocento per il primo solidissimo ponte di pietra, che puntualmente cade dieci anni dopo. Nella questione intervengono nei secoli celebri architetti, come Antonio da Ponte e Andrea Palladio. Da ultimo, Eugenio Miozzi, progettista dell’ultimo ponte, quello della Vittoria, tuttora esistente anche se assai malandato, inaugurato nel 1926. Ma davvero è solo tutto merito suo? Questo libro racconta le vicende degli ultimi due secoli, ricostruendo inediti e clamorosi retroscena tecnici, politici e amministrativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.