fbevnts «Senza proprietà non c'è libertà». Falso!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Senza proprietà non c'è libertà». Falso!

sconto
5%
«Senza proprietà non c'è libertà». Falso!
Titolo «Senza proprietà non c'è libertà». Falso!
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Idòla Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIV-84
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788858110171
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
La proprietà privata, celebrata come base della libertà della persona, fonda il nostro intero sistema giuridico, economico e culturale. Ma è un nodo ideologico: mettiamolo in discussione e ci porremo domande essenziali. Perché la libertà è concepita come accumulo senza limite? Perché l'ineguaglianza è pensata come una condizione naturale e non come un'ingiustizia sociale? Perché nella proprietà privata non abbiamo riconosciuto un potere che sottrae a tutti natura e beni comuni? Sciogliere il legame fra proprietà e libertà obbliga ad avvicinare un vaso di Pandora di contraddizioni della modernità che troppi, anche i più insospettabili, non si sentono di scoperchiare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.