fbevnts Don Vito a Gomorra. Mafia e antimafia tra papelli, pizzini e bestseller
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Don Vito a Gomorra. Mafia e antimafia tra papelli, pizzini e bestseller

sconto
5%
Don Vito a Gomorra. Mafia e antimafia tra papelli, pizzini e bestseller
Titolo Don Vito a Gomorra. Mafia e antimafia tra papelli, pizzini e bestseller
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Editori Riuniti University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 247
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788864730578
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo anni di negazione e di silenzio, il mercato mediático sforna continuamente prodotti di largo consumo che spesso danno un'immagine distorta e fuorviante tanto della mafia che dell'antimafia. Una mafia ridotta a poche decine di padrini e a qualche migliaio di gregari e una trama di rapporti (la famigerata "trattativa") circoscritta a pratiche episodiche, svelate centellinando le dichiarazioni, a pianificare l'istogramma dell'attenzione, e un'antimafia iconizzata nella parola e nel gesto di personaggi di successo. L'autore di questo libro da decenni è impegnato in un'attività di ricerca e di mobilitazione sulla base di una concezione della mafia e dell'antimafia al di là delle idee correnti. Se queste sono dominate dalla polarizzazione (o "subcultura" o "associazione a delinquere") il "paradigma della complessità" lega l'associazionismo criminale a un sistema di relazioni che ne costituisce il vero punto di forza, garantendo insieme continuità e adattamento al mutare del contesto. E l'antimafia, più che atto esemplare di singoli eroi, è stata per molti anni mobilitazione popolare e bisognerebbe compiere ogni sforzo perché sia liberazione collettiva dentro un progetto di democrazia partecipata, di riconoscimento di diritti e soddisfacimento di bisogni, cancellati o negati dalle dinamiche del mercato globalizzato, di cui le borghesie mafiose sono insieme prodotto e riproduttrici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.