fbevnts Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea

Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea
Titolo Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea
Autore
Collana Percorsi Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 11/2002
ISBN 9788842067962
 
20,00

La comunità è una realtà o una metafora? Un'istituzione o un gruppo spontaneo? È un'entità sociologicamente osservabile o un'utopia? Nell'affrontare simili interrogativi, l'autrice ha isolato tre modelli di comunità: quella "faccia a faccia", quella politica, quella etnica e/o culturale. Dalla parziale confusione e sovrapposizione dei vari modelli, e delle diverse problematiche ad essi connessi, scaturiscono ambiguità e contraddizioni. L'idea di comunità è destinata fatalmente a entrare in collisione con il paradigma dei diritti dell'uomo e con gli ideali del razionalismo critico? L'ultimo capitolo tenta di rispondere a questi interrogativi, rivisitando l'ideale anarchico e socialista di una comunità associativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.