"Il mondo che fa per me" di Valentina Proietti Muzi definisce una zona limitare tra l'essere madre e l'essere giovane figlia, «tra il visibile che porta racconto / e un pianeta sommerso». In questa dialettica, si coglie la tensione verso un'unità perduta - il sinolo Demetra-Persefone -, che si connota soprattutto come mancanza e desiderio. Interviene infatti uno strappo, a sospendere l'abituale percezione di sé e della realtà («passati i corpi / tieni dietro alle ombre»); o, anche, la fente di una possibile apertura: alla luce e alla rinascita. Perché del mondo di sotto - ben più consistente, e riconoscibile, di quello dei vivi - Persefone è regina.
Il mondo che fa per me
sconto
5%
Titolo | Il mondo che fa per me |
Autore | Valentina Proietti Muzi |
Curatori | Sebastiano Gatto, Maddalena Lotter, Giovanni Turra |
Collana | A27 poesia, 12 |
Editore | Amos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788887670783 |
Promozione valida fino al 12/02/2027