fbevnts Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev

sconto
5%
Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev
Titolo Tra filosofia, semiotica e strutturalismo. In dialogo con Aristotele, Peirce e Hjelmslev
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore ZeL Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788887186673
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos’è una relazione? Che cosa un segno? Il significato è relazionale? Il libro pone queste domande intrecciando in un dialogo che attraversa i secoli le prospettive di due classici della filosofia e di una delle voci più radicali dello Strutturalismo europeo. Dall’articolato percorso nei ed oltre i testi emerge l’elaborazione, aperta e mai definitiva, di un lessico comune per parlare dei principi della semiotica e per interrogarsi sul senso e sulla vita, poiché dove c’è vita c’è significato. La ricerca indica che il senso è una domanda rivolta a un significato relativo a una società e una cultura passate, di un passato anche prossimo (ma non per questo meno passato): nel dialogo, come fatto etico-esistenziale e al tempo stesso logico, l’umano coglie la propria specificità all’interno del vivente e l’analisi testuale trova un principio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.