fbevnts Immagini negative. Le nuvole nella tradizione mistica e nella modernità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immagini negative. Le nuvole nella tradizione mistica e nella modernità

Immagini negative. Le nuvole nella tradizione mistica e nella modernità
Titolo Immagini negative. Le nuvole nella tradizione mistica e nella modernità
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana Le api, 71
Editore Medusa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788876984655
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ripercorrendo le modalità di rappresentazione di questo tema sin dai testi biblici, in questo studio storico e iconografico Victoria Cirlot studia il grande fascino e il potere evocativo delle nuvole di velare e al contempo ispirare all'intelletto umano nuovi orizzonti di conoscenza. Queste suggestive pagine che attraversano i secoli, passando dalla mistica medievale fino alla sensibilità moderna di autori come Baudelaire, fanno sì che la nube diventi una proiezione del nostro universo interiore. Come osserva Enrico Lodi nell'Introduzione, la stessa scrittura di Victoria Cirlot si avvale di uno «stile correlativo» avvincente, che cattura l'attenzione del lettore in un percorso ricco di svolte e legami simbolici e culturali inattesi. A "Immagini negative", il testo che dà il nome al volume - nato da una conferenza tenuta nel 2016 a Santiago del Cile - Victoria Cirlot accosta in questa edizione italiana anche un saggio totalmente inedito, "La stella e la nuvola", che ne continua il percorso e, pur tenendolo saldamente ancorato all'eredità simbolica della cultura cristiana, lo porta fino alle forme in cui la contemporaneità più vicina a noi ha preso ispirazione, nell'arte e nel pensiero, dalle nuvole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.