fbevnts Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore

Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore
Titolo Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Palombi Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788860607379
 
15,00

 
0 copie in libreria
La lunga attività artistica di Mimì Quilici Buzzacchi dalla fine degli anni '20 a Ferrara e proseguita a Roma dagli anni '50 fino alla morte nel 1990, viene raccontata ed illustrata in questo catalogo realizzato per la Mostra ospitata dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma attraverso una selezione di oltre 50 opere tra dipinti ed opere grafiche che sono rappresentate nel catalogo insieme a materiale documentario d'archivio. Notissima per la sua opera incisoria e in particolare la xilografia, Mimì Quilici Buzzacchi ha attraversato il '900 lavorando in un confronto continuo con i protagonisti della cultura del suo tempo. Incoraggiata da Filippo De Pisis, che fu tra i primi a coglierne le qualità, crebbe professionalmente a Ferrara, negli anni in cui ne celebrava il “mito” Achille Funi, che con Tato, Carlo Socrate e molti altri fu tra gli amici più cari dell’artista e del marito, Nello Quilici, direttore del Corriere Padano. Negli anni '30 partecipò alle più importanti rassegne espositive tra cui le Biennali veneziane e le Quadriennali di Roma, e prese parte al progetto decorativo che interessò i molti edifici realizzati in Libia durante il governatorato di Italo Balbo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.