fbevnts Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna

sconto
5%
Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna
Titolo Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sguardi, 44
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810555453
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'Europa del Cinque e Seicento, che rifiuta il mescolamento tra cattolici e seguaci di altre religioni, la Chiesa elabora la categoria speciale dei peccati contro natura. In questo contesto, la sodomia etero e omosessuale viene interpretata come un crimine ereticale, che prevede leggi severissime e, in alcuni casi, la condanna al rogo. La storia della disciplina di questi reati fornisce la cartina di tornasole per comprendere come una polizia della fede - quella inquisitoriale, divisa nei tribunali centrali pontificio, spagnolo e portoghese - allarga la sfera di ciò che considera eresia fino a includervi i comportamenti non conformi alle norme morali introiettate dalla società cattolica. La severità che si registra nella penisola iberica, dovuta anche all'odio contro l'islam e alle presunte empietà contro natura degli indios dopo la scoperta dell'America, viene attenuata dal Sant'Ufficio romano, preoccupato di preservare l'onore del clero, spesso implicato in casi di sodomia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.