fbevnts L'emigrazione vista da vicino. Storia di ordinaria emigrazione di una famiglia calabrese, tra racconto e intervista
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'emigrazione vista da vicino. Storia di ordinaria emigrazione di una famiglia calabrese, tra racconto e intervista

sconto
5%
L'emigrazione vista da vicino. Storia di ordinaria emigrazione di una famiglia calabrese, tra racconto e intervista
Titolo L'emigrazione vista da vicino. Storia di ordinaria emigrazione di una famiglia calabrese, tra racconto e intervista
Autore
Collana CALABRIA LETTERARIA EDITRICE
Editore Calabria Letteraria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 145
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788875743062
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
"L'emigrazione vista da vicino" è un dialogo tra due generazioni a confronto. Padre e figlio, ripercorrendo l'emigrazione vissuta in famiglia dagli anni '20 agli anni '60, esaminano il sacrificio del popolo calabrese in fuga dalla propria terra. Fuga dalla miseria che consegnerà, però, la Calabria ai feudatari politici del XX sec., i quali, nel completare l'opera distruttiva dei loro predecessori, faranno di una terra storicamente laboriosa una regione asservita moralmente e culturalmente. Il racconto-intervista si sofferma, infine, sulla Calabria di oggi che si misura con le nuove partenze e i nuovi arrivi dentro un paese che ha smarrito gran parte della propria memoria storica. Prefazione di Gerardo Bianco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.