fbevnts La nascita delle truppe coloniali italiane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nascita delle truppe coloniali italiane

sconto
5%
La nascita delle truppe coloniali italiane
Titolo La nascita delle truppe coloniali italiane
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggistica
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791259561039
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,90 23,66

 
risparmi: € 1,24
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro narra, con ampia documentazione d’archivio e un ricco apparato iconografico, la nascita e l’evoluzione delle truppe indigene che combatterono a fianco degli italiani in Africa. A partire dal 1885 si fece ricorso ai basci buzuk per poi giungere nel 1888 alla costituzione, sulla base di reclutamento volontario, dei quattro battaglioni regolari composti da ascari inseriti nell’organico del Regio Esercito con Regio decreto del 30 giugno 1889 n. 6215, che istituì il Corpo di Truppe indigene per i presidi d’Africa. L’autore scandaglia in modo sistematico le origini delle truppe coloniali italiane, ne sottolinea l’estrema importanza e ne segue sviluppo, struttura, simboli e impiego operativo. Il più grande merito è indiscutibilmente quello di scostare una pietra dalla tomba dell’oblio che per decenni è calato sulla storia delle nostre truppe coloniali. Ed è stato oblio quando non, addirittura, distorsione dei fatti. L’epopea degli ascari durò fino alla fine della Seconda guerra mondiale con la caduta dell’impero nel 1941. Un lasso di tempo in cui migliaia di uomini furono addestrati e concorsero alle vicende belliche in Africa, condividendo vittorie e sconfitte con gli italiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.