L'autrice ha raccolto, in relazione alla propria lingua materna, parole nei fondali della propria mente e nelle annotazioni di anni, realizzate con l'ausilio del questionario per la stesura dall'Atlante linguistico ed etnografico del Piemonte Occidentale, sia per serbare memoria delle generazioni che ci hanno preceduti; sia per fornire uno spunto e uno stimolo a ulteriori più approfondite analisi (fonetiche, fonologiche, semantiche, culturali, ecc.), di consuetudini e visioni del mondo, anche in rapporto a parlate affini o "dominanti". Gli esempi di uso, i detti, i proverbi, le formule dialettali aprono talora squarci sulla "cultura", sui valori, le norme, le consuetudini, le sapienze e le fatiche di un mondo in via di sparizione.
La parlata di Trausella. Appunti e spunti per un dizionario
sconto
5%
Titolo | La parlata di Trausella. Appunti e spunti per un dizionario |
Autore | Vittoria Carola Vignola |
Editore | Hever |
Formato |
![]() |
Pagine | 568 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788896308318 |
Promozione valida fino al 12/02/2027