Josip Broz non è stato un ideologo e neppure un trascinatore di folle. Il suo ruolo è stato tutto assorbito dalla dimensione del rivoluzionario, meglio del "cospiratore rivoluzionario" che - con gli strumenti che gli sono propri, quelli del terrore - conquista prima il partito, poi il paese. Klinger ricostruisce tale percorso e mette a fuoco quanto, in tale modus operandi di Tito, sia stato determinante il ruolo del suo apparato repressivo. Scrive Klinger nella "Conclusione": "Forte dell'apparato repressivo che fa perno sull'OZNA Tito è l'unico leader comunista europeo che non solo ha compiuto la liberazione e la rivoluzione comunista facendo affidamento sulle proprie forze, ma è anche l'unico a disporre di un apparato di terrore completamente indipendente da Mosca."
Ozna. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito
sconto
5%
| Titolo | Ozna. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito |
| Autore | William Klinger |
| Editore | Luglio (Trieste) |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788868031138 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

