Il libro di Sofsky non è solo il racconto sconvolgente dei campi di sterminio, confinabile nei limiti della letteratura della memoria dell'Olocausto. E' anche la ricostruzione della persecuzione sistematica delle vittime attraverso regole, abitudini, linguaggi, violenza; del campo di concentramento come forma di potere assoluto che pervade ogni aspetto della condizione umana, che trasforma gli individui in una massa atomizzata, fino a quando il terrore sconvolge l'ordine del tempo e dello spazio, trasforma il lavoro in tortura, distrugge l'identità, cancella il confine tra la vita e la morte.
L'ordine del terrore
Titolo | L'ordine del terrore |
Autore | Wolfgang Sofsky |
Traduttore | N. Antonacci |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788842065555 |