Catalogo della mostra dedicata al lavoro trentennale del Gabinetto delle stampe e dei disegni “Angelo Davoli” della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, che ha permesso sin qui di catalogare più di 36.000 delle oltre 40.000 incisioni che gli eredi del collezionista reggiano Angelo Davoli hanno donato alla loro città e, per essa, alla Biblioteca. La mostra ed il catalogo vogliono sottolineare i progressi del lavoro svolto in questi anni, ricco com'è stato di scoperte sempre nuove: dalle malizie tecniche spesso difficili da riconoscere perché ben dissimulate dai loro artefici, alla casistica dei ruoli nel raggiungimento del risultato finale, dal concetto di “originalità” di un'incisione alla sua importanza come testimone del gusto e della cultura dell'epoca in cui è stata prodotta, dal reimpiego delle lastre alla problematica delle copie, dei falsi e degli stati, dalle variazioni imposte dalla censura, sia laica che religiosa, alla conoscenza delle carte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La complessità del segno. Problemi e curiosità dell’incisione classica
La complessità del segno. Problemi e curiosità dell’incisione classica
Titolo | La complessità del segno. Problemi e curiosità dell’incisione classica |
Autore | Zeno Davoli |
Curatore | Chiara Panizzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Duck Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788889562550 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€51,65
€49,07
sconto
5%
Terre di Langobardia. La «Lombardia» e il Ducato estense nella cartografia a stampa 1796-1866
Zeno Davoli, Roberto Sanfelici
Franco Cosimo Panini
€70,00
€66,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica