fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Seb27: L'atalante

Impronte. 28 escursioni nei luoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2023

pagine: 400

Un libro a metà strada tra la guida escursionistica e un'antologia di documenti di vita contadina tratti dall'enorme lavoro di raccolta di testimonianze svolto da Nuto Revelli e, in parte, pubblicato su il mondo dei vinti e l'anello forte. Uno strumento di riflessione che propone, come stimolo per incontrare l'opera di Nuto Revelli, l'escursione nei luoghi in cui i suoi testimoni hanno vissuto, per documentarsi sul come e sul perché la vita di tanti montanari e contadini di langa e delle alpi occidentali è stata sconvolta durante le trasformazioni economiche avvenute negli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta del Novecento. Un modo di camminare per non dimenticare le donne, gli uomini le bambine e i bambini che riempivano questi spazi con le loro voci, con il loro lavoro, con la loro cultura; per avvicinarsi ai luoghi, alle baite, ai casolari col profondo rispetto che Nuto aveva per i suoi testimoni e constatare come un errato concetto di sviluppo ha provocato i guasti che sono sotto i nostri occhi. Per capire, infine, che i sentieri che corrono tra tetti e baite, che attraversano valli e confini di stato portano e intrecciano in sé piani e tempi diversi della storia e ci parlano dell'uomo in relazione all'ambiente, al suo modo di produrre e di stare insieme, ci parlano di lavoro, di emigrazione, di credenze, usi e tradizioni; ma ci parlano anche di avvenimenti che hanno profondamente trasformato questi luoghi, come le guerre lontane che hanno lasciato i loro segni nei toponimi, o quelle più recenti che hanno strappato dalle loro baite intere generazioni di giovani contadini e che hanno riempito i cimiteri di tombe e i borghi e i paesi di lapidi e di monumenti, o, ancora, ci raccontano della fiammata della guerra partigiana che per venti mesi ha portato sui monti la voglia di libertà e il sogno di una società più giusta.
26,00 24,70

Il racconto fotografico di Dario Lanzardo

Libro: Libro rilegato

editore: Seb27

anno edizione: 2018

pagine: 244

Dario Lanzardo ha lasciato un testo dal titolo "Il racconto fotografico", sul seminario tenuto nel 2009 all’Unione Culturale Franco Antonicelli di Torino nel quale aveva presentato i suoi libri fotografici con la proiezione delle immagini. Lo stava riscrivendo, in vista d’una pubblicazione, per inserire le ultime opere edite e per riorganizzare le immagini attorno ai temi centrali della sua ricerca, con citazioni letterarie e riferimenti autobiografici, in particolare alla propria infanzia. Tale rifacimento avrebbe cambiato radicalmente la struttura del testo, ma sono rimasti solo alcuni appunti. Nel completare Il racconto fotografico con la descrizione delle opere edite in ordine cronologico, mantenendo l’impostazione originale, la curatrice del volume ha utilizzato quanto già scritto da lui e gli ultimi suoi appunti, ha integrato le parti mancanti con testi delle sue monografie, recensioni e suoi ricordi. Ne risulta una scrittura a due mani, nella quale la sua narrazione e quella di Liliana Lanzardo sono intrecciate ma ben distinte.
35,00 33,25

Della eccellenza e diversità de i vini, che nella montagna di Torino si fanno, e del modo di farli

G. Battista Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2004

pagine: 145

Giovanni Battista Croce (Milano 15(??) - Torino 1616 c.) Orafo, architetto, agronomo ed enologo; dopo aver ricoperto cariche pubbliche e offici di corte, nella Torino di Emanuele Filiberto di Savoia e di Carlo Emanuele I, scriverà nel 1606 il trattato qui riproposto in cui illustra le varie metodologie di vinificazione e conservazione dei vini, osservate e ideate per le uve da lui stesso coltivate nella propria vigna sulla collina torinese.
10,00 9,50

12,50 11,88

Fisiologia del gusto

Jean-Anthelme Brillat Savarin

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2002

pagine: 176

"Il piacere della tavola è di tutte le età, di tutti i paesi, di tutti i tempi; può essere associato a tutti gli altri piaceri e sopravvive ad essi per consolarci della loro perdita."
12,50 11,88

30,00 28,50

Il sole della Fiumana. Volpedo racconta il Quarto Stato. Catalogo

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2001

pagine: 104

15,50 14,73

Trenta scatti su Glauber Rocha. Catalogo

Dario Lanzardo

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2001

pagine: 48

10,30 9,79

15,50 14,73

12,50 11,88

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey

Taté Nsongan, Francis Bebey

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Seb27

anno edizione: 2005

pagine: 48

Una mattina in cui la Noia non dava tregua a Nyambé, il Creatore dei Bantu, l'Immaginazione gli suggerì di costruirsi una Sanza. E Nyambé suonò, cantò e ballò con grande felicità. Tradizionalmente molti popoli dell'Africa desiderano rievocare la saggezza dei loro antenati a proprio beneficio e trasmetterla alle generazioni future: ciò vale anche per i Bantu (etnia dell'Africa centrale e popolo di migranti) dalla cui tradizione orale è tratto questo racconto. L'Associazione Kin Koba - Voci Lontane ha ideato e desiderato realizzare il progetto di questo libro con CD, per proseguire e diffondere la tradizione narrativa e musicale, creando uno strumento didattico, fruibile anche da un pubblico adulto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.