fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Anteprima

Parigi, Institut de la Vision. Scienza e architettura. Ediz. italiana e inglese

Muriel Gremillet

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 150

19,00 18,05

Hangar A-380 A-234 architecture

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 276

L'architetto Jean Mas dello Studio 234 è l'autore di uno straordinario hangar realizzato per Air France a Roissy, destinato ad accogliere l'Airbus A380. Il libro, che si caratterizza per un layout particolare, illustra il progetto e le prodezze tecniche e architettoniche legati alla messa in opera di questo eccezionale edificio, la cui superficie misura 11.000 mq e la cui struttura, di 3000 tonnellate, è in grado di supportare 400 tonnellate di peso. Il volume accoglie l'introduzione del critico d'architettura Marc Emery, i testi di Eve Jouannais, le interviste ai progettisti e a coloro che hanno collaborato o assistito alla realizzazione dell'hangar (Jean Mas, Olivier Herbemont, Jean-Pierre de Graef, Laure Mériaud, Nicolas Prouvé) e un ricco apparato illustrativo.
24,00 22,80

La città ecologica. Contributi per un'architettura sostenibile. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il fatto che la società sia divenuta sempre più consapevole della necessità di praticare stili di vita meno dispendiosi dal punto di vista energetico e meno nocivi per il pianeta, ha creato le condizioni per lo sviluppo di una domanda nuova nel settore dell'architettura. Questo libro vuole essere l'occasione per fare il punto sul lavoro svolto nel campo dello sviluppo sostenibile da parte dello studio di architettura francese AS. Architecture-Studio che, fondato a Parigi nel 1973, riunisce oggi più di un centinaio tra architetti e urbanisti di una ventina di nazionalità diverse, operanti in Europa, Russia, Medio Oriente e Cina. Un contributo a una riflessione divenuta ormai imprescindibile e che, misurandosi coi temi di consumo energetico, gestione dei rifiuti e delle emissioni, fino all'aspetto delle città e dei centri abitati, promuove un'architettura all'avanguardia e di grande qualità.
19,00 18,05

Christian Hauvette. Architecte. Munumenti, macchine, abitazioni. Ediz. italiana e inglese

Richard Scoffier

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 248

Perché paragonare i più recenti progetti dell'architetto Christian Hauvette, uno degli studi di architettura più attivi della Francia, a delle macchine o meglio a dei mostri? Perché il critico e docente di architettura Richard Scoffier propone tali accostamenti? Nel presentare le sue migliori realizzazioni degli ultimi anni (2004-2008), grazie alle fotografie e a un'intervista immaginaria, Christian Hauvette ci offre una risposta, insieme intima e architettonica.
39,00 37,05

Università in città-Universités dans la ville-Universities in the city

ACCORSI

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 176

Questo libro presenta i primi edifici universitari creati sul sito di Paris Rive Gauche, ex quartiere industriale pianificato dalla Semapa. Gli studi di architettura Rudy Ricciotti, Agence Nicolas Michelin et Associes - Anma, FCLP - François Laurent Pierre, Atelier d'Architecture Chaix & Morel et Associes, Jaen Guervilly e Françoise Mauffret, X-TU, Fédéric Borel Architecte e Ateliers Lion Architectes Urbanistes hanno progettato questi nuovi centri di insegnamento aperti sulla città, la cui costruzione è stata avviata nel 2006 e coglieranno, al termine dei lavori, 30.000 persone e svariate discipline, configurando il quartiere come un polo univeritario di prim'ordine nel paesaggio urbano della capitale francese.
29,00 27,55

Stazione dei tram di Nizza-Tramway terminal of Nice. Atelier d'architecture Marc Barani
24,00

Il parlamento europeo. Strasburgo

Il parlamento europeo. Strasburgo

Lionel Blaisse

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 134

Ogni edificio emblematico si trova sotto i riflettori dei media al momento dell'inaugurazione, ma è raro che susciti ancora il loro interesse a posteriori. Kppure l'architettura è per definizione qualcosa che dura nel tempo! In occasione del decimo anniversario del Parlamento europeo di Strasburgo, con questo libro i progettisti di AS.Architecture-Studio tornano a riflettere sul destino architettonico, urbano, paesaggistico, regionale, sociale e politico di questa prestigiosa istituzione internazionale.
24,00

Les Bains de Mer Chauds. Une maison à Marseille-Una casa a Marsiglia-A villa in Marseille

Les Bains de Mer Chauds. Une maison à Marseille-Una casa a Marsiglia-A villa in Marseille

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 148

La Casa dei Bain de mer chaud, realizzata dall'architetto jean-Baptiste Pietri nei pressi del Vieux Port di Marsiglia, si inserrisce in una metropoli eterogenea e complessa. Edificata nel punto in cui sorgeva un vecchio centro di Talassoterapia - da cui il nome - e ispirata nell'aspetto alle strutture balneari mobili. La nuova costruzione fa ricorso a un linguaggio rispettoso dell'atmosfera mediterranea e popolare, rude e delicata a un tempo, tipica di marsiglia. Non si può coglierne le peculiarità senza prima accennare alla storia, alla cultura e al contesto urbano marsigliese.
19,00

104 atelier novembre architectes, Paris. Riconversione delle antiche pompe funebri di Parigi in centro di creazione artistica, il 104. Ediz. italiana e inglese

104 atelier novembre architectes, Paris. Riconversione delle antiche pompe funebri di Parigi in centro di creazione artistica, il 104. Ediz. italiana e inglese

Christine Desmoulins, Maurice Culot

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 144

Salvate dalla distruzione nel 1997, le antiche pompe funebri della città di Parigi, situate nel 19° distretto, sono oggetto di un ambizioso progetto. La città infatti ha come obiettivo quello di realizzare un luogo di cultura viva che corrisponda a una nuova generazione la cui base artistica e culturale si fondi costantemente sul dialogo fra le arti, fra le pratiche culturali e i territori. Non si tratta né di un teatro né di una scuola, ma di un luogo in cui tutte le discipline possano convivere e mostrare al pubblico le loro creazioni alla fine di ogni stagione. Il 104 ricopre un'area di 40.000 mq con un'arcata centrale aperta al pubblico - luogo di scambio fra gli artisti -, ma è anche un insieme di vari spazi dedicati al quartiere e all'attività culturale: polo di avvenimenti, sale per spettacoli, piattaforme di produzione artistica nonché locali destinati alla formazione.
24,00

5+1AA-Rudy Ricciotti. Il nuovo palazzo del cinema di Venezia-Le nouveau palais du cinéma de Venise-The new cinema palace of Venice

5+1AA-Rudy Ricciotti. Il nuovo palazzo del cinema di Venezia-Le nouveau palais du cinéma de Venise-The new cinema palace of Venice

Ernesta Caviola

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 112

L'intento del progetto del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia è quella di restituire, all'omonimo Festival, il lustro che gli contendono le analoghe rassegne cinematografiche di Cannes, Locarno e Berlino. L'opzione scelta dall'équipe di architetti 5+1 AA e Rudy Ricciotti, di reale rottura rispetto agli altri progetti concorrenti, è quella del vuoto e della finzione.
20,00

Dernières nouvelles-Ultime notizie-Latest news

Dernières nouvelles-Ultime notizie-Latest news

Paul Ardenne, Sophie Nemoz, Marc Emery

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 311

La crescita regolare del numero degli studenti, l'allungamento della durata media degli studi, la diversificazione dei centri di formazione e della loro clientela, la nota precarietà economica della maggioranza studentesca, il déficit in materia di alloggio sociale e studentesco, rappresentano una questione molto importante per l'architettura. Queste problematiche sono complesse. Come trovare, infatti, in materia di alloggio, la formula giusta e più adeguata? Una risposta generalista - la stessa unità abitativa e lo stesso ambiente per tutti - è veramente possibile? In che modo, e a quali condizioni, riuscire a conciliare esigenze talvolta contarie, come quelle degli sponsor pubblici e privati alla ricerca di soluzioni economiche vantaggiose e quelle degli studenti alla ricerca di confort e di un contesto di vita piacevole, e garantire a tutti un'accoglienza di qualità? L'oggetto degli studi qui proposto è di mostrare quali risposte concrete, nell'Unione Europea e in Francia, gli architetti apportano a quello che di fatto costituisce una sfida: rendere conforme alle aspettative dello studente l'ambiente, intimo e sociale, in cui vive.
29,00

Architettura paradossale. Ediz. italiana, inglese e russa

Architettura paradossale. Ediz. italiana, inglese e russa

Xavier Fabre, Vincent Speller

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 256

L'architettura è paradossale, non la si trova mai al posto che le si vorrebbe assegnare. Fatta per servire, propone sempre qualcosa al di là del mero uso. Nell'arco di un ventennio gli architetti Fabre & Speller, il cui studio ha sede a Parigi e a Clermont-Ferrand, hanno messo a punto un approccio originale, in controtendenza con l'esibizionismo contemporaneo e inserito nella scia del razionalismo poetico e del dibattito teorico avviati da Aldo Rossi, coautore insieme a loro del Centro d'arte di Vassivière. Questo volume presenta le principali realizzazioni dello studio come il Museo della Pace di Verdun, la Sala da concerto Mariinsky III a san Pietroburgo o il Teatro des Salins a Martigues alle quali si affianca una riflessione sull'architettura, che ripercorre un'idea di progetto che si confronta con l'immaginario tipologico, la discrezione, l'estetica della distanza per puntare alla capacità poetica dei luoghi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.