Sinnos: Segni
E noi? Il «posto» degli scrittori migranti nella narrativa per ragazzi
Lorenzo Luatti
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un saggio che analizza e fa emergere la letteratura migrante per ragazzi: una via preferenziale per scoprire diverse visioni del mondo. Prefazione di Armando Gnisci.
Maghreb-Italia. Vite e voci migranti
Domenico Verdoscia
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2010
pagine: 158
L'educazione del te
Armando Gnisci
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2009
pagine: 142
Nuovo immaginario italiano. Italiani e stranieri a confronto nella letteratura italiana contemporanea
M. Cristina Mauceri, M. Grazia Negro
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2009
pagine: 336
Migranti nel mondo globale
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2008
pagine: 258
Una raccolta di saggi in cui viene affrontato il rapporto tra fenomeni migratori e globalizzazione, su temi che spaziano dalle migrazioni irregolari alle politiche migratorie europee, le campagne per i diritti dei migranti e l'azione dei movimenti sociali.
L'intercultura nel pallone. Italiano L2 e integrazione attraverso il gioco del calcio
Fabio Caon, Vinicio Ongini
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2008
pagine: 128
Un libro per scoprire il gioco del calcio come ponte fra culture diverse e veicolo per l'apprendimento dell'italiano come L2.