Sismel: MediEVI
Guittone morale. Tradizione e interpretazione
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 438
Il volume presenta gli atti del convegno di Roma (Sapienza Università di Rom,a 28 - 29 novembre), dal titolo "Guittone e morale, tradizione e interpretazione" organizzato dal dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali. A più di vent'anni di distanza dall'ultimo importante convegno dedicato a Guittone d'Arezzo, studiosi italiani e internazionali tentano un bilancio degli studi pregressi e dei lavori in corso per indicare nuove prospettive di ricerca sul noto personaggio. Nella sezione introduttiva del convegno si fa il punto sullo stato dell'edizione dei testi del poeta, mentre la discussione prevede il confronto su due argomenti fondamentali: la formazione intellettuale di Guittone e il suo rapporto con Dante Alighieri. In conclusione si affronta lo studio dei legami con la tradizione romanza e con la cultura religiosa e politica coeva e sulla fortuna e sull'influenza di Guittone nel Trecento.
Collezioni d’autore nel medioevo. Problematiche intellettuali, letterarie ed ecdotiche
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 262
Testi in italiano, inglese e francese.
Jean de Salisbury, nouvelles lectures, nouveaux enjeux. Ediz. francese, inglese e italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 312
Cristo e il potere. Teologia, antropologia e politica
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 398
«Moribus antiquis sibi me fecere poetam». Albertino Mussato nel VII centenario dell'incoronazione poetica (Padova 1315-2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 298
Catalogazione, storia della scrittura, storia del libro. I manoscritti datati d'Italia vent'anni dopo
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 316
I confini della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 322
Latinidad medieval Hispánica
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 674
Romanobarbarica. Scritti scelti
Bruno Luiselli
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 666
La vicenda storico-culturale delle invasioni barbariche nell’impero romano, dei definitivi insediamenti barbarici nel territorio imperiale, del tramonto e della fine dell’impero romano di Occidente, della costituzione dei regni germanici sulle rovine dell’impero, e dunque tutta la lunga, complessa e sofferta quanto feconda dialettica dello scontro/incontro tra il mondo romano e cristiano e le genti barbariche. Da indagini specifiche e da studi di più ampio orizzonte sulla nascita delle letterature nazionali, sulla società dell’Italia romano-gotica e su quella longobardica del secolo VIII emerge l’affascinante quadro di un nuovo mondo culturale. Il patrimonio classico, ormai connotato in senso cristiano, appare non come una realtà in disfacimento, ma come punto di partenza del processo di interazione e integrazione che, attraverso molteplici e articolate dinamiche ha condotto alla formazione culturale dell’Europa occidentale.