fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sismel: MediEVI

Rathier de Vérone. Lecteur, remanieur et centonisateur

Rathier de Vérone. Lecteur, remanieur et centonisateur

François Dolbeau

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 526

70,00

The Avignon popes and their chancery. Collected essays

The Avignon popes and their chancery. Collected essays

Patrick Zutshi

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 481

68,00

Nuevos estudios de latín medieval hispánico

Nuevos estudios de latín medieval hispánico

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 342

74,00

Studi di filologia, linguistica e letteratura in onore di Anna Maria Guerrieri

Studi di filologia, linguistica e letteratura in onore di Anna Maria Guerrieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 400

52,00

Medioevo latino e cultura europea. In ricordo di Claudio Leonardi

Medioevo latino e cultura europea. In ricordo di Claudio Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 478

58,00

Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti

Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 300

44,00

«Non ore orandum solo» nelle vicende del monastero di Santa Grata «in Columnellis» a Bergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 332

52,00 49,40

San Miniato e il segno del Millennio

San Miniato e il segno del Millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 467

Il 27 di aprile, nell’anno 1018, Ildebrando, vescovo di Firenze, dà mandato di costruire un nuovo monastero su quel poco che restava di una dimenticata chiesa carolingia. Il ritrovamento delle reliquie del martire Miniato aveva dato una grande spinta all’iniziativa, ma essa è ai nostri occhi anche la traccia di un movimento più grande che attraversa i cuori e le menti di tutta l’Europa. San Miniato al Monte è la traccia fiorentina di una nuova epoca del mondo che si apre, segnata dal passaggio del Millennio. Il volume raccoglie venti contributi scientifici che si muovono sul doppio piano della storia europea e fiorentina per leggere sul luminoso specchio di San Miniato istanze di riforma sociale e religiosa
65,00

Critica del testo e critica letteraria

Critica del testo e critica letteraria

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

44,00

Style and scholarship: latin prose from gildas to Raffaele Regio. Selected papers

Winterbottom Michael

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 548

Ampia selezione degli scritti sulla latinità medievale di Michael Winterbottom, che riguarda oltre un millennio di letteratura a partire dalla Britannia e dall’Irlanda altomedievali, fino all’Inghilterra anglonormanna e all’Europa del Rinascimento. Comprende 25 articoli (tra i quali un inedito), e 9 recensioni, pubblicati tra il 1967 e il 2017, oltre a un’appendice con 2 addenda. Il volume offre anche una bibliografia completa degli scritti dell’autore, comprensiva di tutte le recensioni
70,00 66,50

La varietà della Santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg

La varietà della Santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg

Riccardo Saccenti

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 282

Nel 1149 Papa Eugenio III commissionò al vescovo di Havelberg, Anselmo, un’opera che presentasse i contenuti di alcune dispute teologiche che più di un decennio prima lo stesso prelato aveva sostenuto a Costantinopoli con Niceta, arcivescovo greco di Nicomedia. Così il vescovo redasse gli Antikeimenon o Dialogi, dove il ricordo di quelle discussioni diviene la cornice narrativa nella quale l’autore riversa una complessa argomentazione teologica secondo cui la storia della salvezza è imperniata sulla irriducibile polarità fra unità e unicità della fede cristiana e pluralità di forme liturgiche ed istituzionali che quella fede produce nel tempo e nello spazio.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.