fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sometti: Storia militare

1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta

Maura Bernini, Sergio Leali

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2018

La battaglia di Curtatone e Montanara costituisce uno degli episodi più noti del Risorgimento italiano. Non fu infatti solo un evento bellico ma una svolta decisiva sul piano politico e delle idee, il primo germe per il raggiungimento dell'Unità nazionale. Molto è stato scritto su questa battaglia ma ancora molto è da scrivere. Infatti non sono infrequenti ritrovamenti di lettere e documenti che arricchiscono la già ricca storiografia e gettano nuova luce su alcuni avvenimenti. Questo libro, interamente illustrato, si basa in larga misura proprio su documenti (mappe, disegni, bandi, ecc.) originali e su lettere scritte dai protagonisti di quei giorni per ricostruire, in particolare, come allo scontro abbiano preso parte i militi regolari e volontari inviati dai regnanti dei vari Stati italiani. In appendice anche un capitolo, curato da Alberto Riccadonna e Alessandro Minardi, dedicato alle armi utilizzate dai due schieramenti. Un approfondimento è stato dedicato ai prigionieri e alle traversie da loro affrontate per raggiungere le lontane fortezze austriache dove furono «ospitati» per alcuni mesi.
22,00 20,90

Racconti di prigionia. Testimonianze di militari mantovani 1941-1947

Racconti di prigionia. Testimonianze di militari mantovani 1941-1947

Livia Calciolari

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2018

Sette racconti biografici narrano le esperienze di militari mantovani prigionieri in USA, Germania, Gran Bretagna, URSS, India e Australia tra il 1941 e il 1947. Le vicende, le crisi morali e i sentimenti di sradicamento dalle famiglie e dai territori d'origine si alternano in condizioni di vita materiali molto diverse a seconda delle potenze detentrici: buone ma avvilenti perché comunque stranianti nelle realtà dei Paesi alleati occidentali, tragiche e inumane nella Germania nazista e in Unione Sovietica. Lo spirito di sopravvivenza soccorre la condizione coatta della limitazione della libertà personale, con le residue energie fisiche cui la vita attinge fino all'estrema sopportazione. Dalle testimonianze emerge la solidarietà tra prigionieri, che crea nei campi di detenzione una sorta di surrogato della vita familiare e offre conforto ai militari in cattività.
15,00

I militari di Serravalle a Po nella grande guerra

Luca Begnardi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 152

Anche la comunità mantovana di Serravalle a Po ha versato il suo tributo di sangue nelle trincee della grande guerra. Nel centesimo anniversario della fine del conflitto il libro di Luca Begnardi rende omaggio a questi soldati raccontando, grazie a un ricco apparato di immagini, le loro vicende al fronte, l'equipaggiamento e la vita in prima linea, i riconoscimenti militari e l'elenco completo dei combattenti serravallesi nella prima guerra mondiale.
13,00 12,35

Mantova (1796-1866). Settant'anni tra assedi, occupazioni, guerre

Maura Bernini, Sergio Leali

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2016

pagine: 200

Lo scambio di notizie riveste particolare importanza durante le avversità e soprattutto in occasione di guerre; nel caso specifico dei moti italiani per l'indipendenza, in molte circostanze la corrispondenza postale ha dato agli storici la possibilità di ricostruire e raccontare le vicende belliche e umane del nostro Risorgimento. Il libro illustrato di Maura Bernini e Sergio Leali si sofferma sul servizio postale nel territorio mantovano durante tutto il periodo risorgimentale, a partire dalla dominazione napoleonica, e, più in generale, tratta le vicende che hanno portato all'annessione di Mantova al Regno d'Italia. Per illustrare e rendere più gradevole il volume, gli autori si sono avvalsi di numerosi documenti della loro collezione, quali stampe, manifesti e lettere scambiate dai protagonisti dell'epoca; attraverso queste testimonianze dirette, propongono la cronaca degli anni, quanto mai travagliati, che vanno dal 1796 al 1866.
15,00 14,25

17 Luglio 1866. I Carabinieri nella Battaglia di Motteggiana

Gerardo Renzi

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il saggio di Gerardo Renzi vuole ripercorrere, nei suoi tratti essenziali, le vicende storiche che dettero origine alla nascita dei Carabinieri e ai successivi fatti d'arme nell'arco di tempo che va dalla Restaurazione all'Unità d'Italia. Uno sguardo particolare viene riservato agli accadimenti vissuti in terra mantovana, con la battaglia di Motteggiana del luglio 1866, nel corso della Terza Guerra d'Indipendenza. Uno scontro decisivo per la definitiva annessione di Mantova e del Veneto allo stato italiano.
10,00 9,50

Il valore di un sodalizio

Il valore di un sodalizio

Nora De Giacomo

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2016

pagine: 216

In vista del centenario dell'A.N.M.I.G la Sezione di Mantova ha fortemente voluto la realizzazione di questo lavoro. L'autrice ripercorre la storia del gruppo mantovano dalla sua nascita ai nostri giorni, inquadrandola in quella nazionale dell'intero Sodalizio e legandola con semplici ma fondamentali agganci alle vicende del nostro paese. Questa storia di sacrifici, di uomini, di solidarietà e di valori potrà servire alle nuove generazioni per la costruzione di un futuro di pace.
15,00

Il Reggimento Nembo e lo Squadrone F nell'operazione Herring n° 1

Carlo Benfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 288

Tra il 20 e il 23 aprile 1945, 226 paracadutisti italiani compiono azioni di sabotaggio e guerriglia oltre la Linea Gotica, nel cuore della pianura padana, aprendo di fatto la strada al passaggio del Po e alla Liberazione completa del Nord Italia: era l'Operazione Herring, di fatto la prima missione ufficiale del nuovo esercito italiano. Dopo le tre fortunate edizioni di "L'operazione Herring N. 1" Carlo Benfatti torna ad occuparsi di quella fondamentale operazione bellica che coinvolse le province di Mantova, Modena, Ferrara e Bologna, di cui nel 2015 ricorre il settantesimo anniversario. Questo secondo volume sui paracadutisti italiani dell'Operazione Herring si propone però in modo diverso rispetto al primo, anch'esso pubblicato da Sometti: là vi erano raccontati il progetto, la preparazione, lo svolgimento armato; qui viene presentata un'antologia che oltre a ripercorrere i diversi momenti del lancio di guerra, riporta biografie, lettere, testimonianze, interviste, profili dei protagonisti dell'aviolancio. Un documento eccezionale, che ricostruisce il contesto storico delle settimane precedenti alla Liberazione.
18,00 17,10

Le foglie cadute 1915. Ficarolo e l'inutile strage

Sandro Mantovanini, Alberto Burato

Libro

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 264

Come tutte le comunità grandi e piccole di questo Paese, anche quella di Ficarolo, piccolo centro rodigino sul Po, è stata ampiamente coinvolta nella prima guerra mondiale con il suo carico di morte, sangue e dolore. Il lavoro a quattro mani di Sandro Mantovanini e Alberto Burato pesca a piene mani negli archivi militari e familiari, per rendere giustizia ai caduti di un territorio e recuperare la memoria di tutti coloro che hanno combattuto sul fronte, raccontando storie di vite spezzate e piegate dal terribile conflitto.
25,00 23,75

Giacomo Desenzani. Un generale castiglionese nella grande guerra

Giacomo Desenzani. Un generale castiglionese nella grande guerra

Armando Rati

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2014

pagine: 88

Nel centenario dell'inizio del primo conflitto mondiale Armando Rati ripercorre la vita e la carriera militare di Giacomo Desenzani, illustre cittadino castiglionese e generale d'armata del regio esercito. Il racconto attraversa la giovinezza di Desenzani, dagli studi giovanili all'Accademia di Modena fino all'impiego in battaglia nella Grande Guerra: al comando della Brigata Cagliari guidò i suoi uomini sul fronte trentino, friulano e macedone, in cui riportò una grave ferita: fatiche e sacrifici che gli valsero una lunga serie di onorificenze internazionali. Il libro è corredato da tante belle immagini familiari e provenienti dai teatri di guerra toccati da Desenzani, scatti che raccontano la durezza e il sacrificio degli anni passati in trincea.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.